SCARTI ALIMENTARI E ORGANICI: QUALI BUSTE UTILIZZARE?
Gli scarti alimentari e organici possono essere conferiti esclusivamente all’interno di Buste Biodegradabili Compostabili che possiedono determinate caratteristiche e requisiti che le differenziano dalle comuni buste di plastica.
Inoltre, occorre fare una distinzione e un po' di chiarezza tra ciò che è considerato biodegradabile e ciò che è compostabile:
Secondo la normativa la sostanza per essere biodegradabile deve decomporsi almeno del 90% in meno di 6 mesi; la decomposizione avviene ad opera di microrganismi che portano alla formazione di sostanze naturali, come acqua o anidride carbonica. Per considerare un materiale ecologico non basta che sia biodegradabile, deve essere anche compostabile.
Per avere la certificazione compostabile, il materiale deve disintegrarsi in meno di 3 mesi e non essere più visibile; il tutto deve avvenire in ambiente controllato. La degradazione del materiale compostabile, che non contiene sostanze tossiche, può avvenire naturalmente o industrialmente e produce compost.
Secondo la normativa comunitaria EN13432 / EN 14995 sulla degradabilità dei componenti, LE BUSTE BIODEGRADABILI E COMPOSTABILI ADATTE AL CONFERIMENTO DELLA FRAZIONE ORGANICA DEVONO NECESSARIAMENTE AVERE ALMENO UNO DEI SIMBOLI SOTTO RIPORTATI: